FOTOGRAFIA: Foto in 3d a basso costo

FOTOGRAFIA: Foto in 3d a basso costo

Come scattare foto in 3d spendendo circa 15 €

Con l’avvento del cinema 3d si è diffusa la mania della ripresa e della fotografia in 3 dimensioni.

Come funziona il processo di ripresa in 3d?

Il processo di ripresa in 3d non fa altro che illudere il nostro cervello, i nostri occhi sono distanziati di 2 o 3 centimetri, infatti vediamo le immagini da due angoli distinti.

Il nostro cervello unisce queste 2 immagini in una sola immagine tridimensionale ed è per questo che se scattiamo due immagini distanziate di due o 3 centimetri, riusciremo a riprodurre lo stesso risultato.

Di cosa abbiamo bisogno per realizzare una fotocamera 3d usa e getta?

Tutto quello di cui abbiamo bisogno sono:

  • 2 fotocamere usa e getta tipo quelle della kodak
  • nastro isolante
  • forbici (se volete)

Come realizziamo la nostra fotocamera 3d?

  1. Posiziamo le due fotocamere vicine e ne giriamo una a testa in giù come illustrato nella figura.
    Foto in 3d con fotocamere usa e getta
  2. State ben attenti ad avvicinare le due fotocamere il più possibile e ad allineare le lenti che troviamo di norma posizionate al centro.
  3. Uniamo le due macchine fotografiche col nastro isolante stando attenti a non coprire i pulsanti di scatto e gli eventuali flash.
  4. Premiamo contemporaneamente i due pulsanti di scatto per avere due foto dello stesso istante.

Consigli per foto in 3d

  • Cercate di scattare soggetti in primo piano e in secondo piano per rendere ancora maggiormente l’idea della terza dimensione.
  • Se avete bisogno di usare il flash, ricordatevi di abilitarlo su entrambe le fotocamere.

Come vedere un’anteprima sul proprio computer?

Esempio di fotografia 3d

Per rendervi conto di quello che avete scattato, potete seguire questa semplice procedura con Photoshop e creare un animazione dei due scatti.

  1. Scannerizzare le foto ottenute dai due scatti.
  2. Inserite le 2 foto su due livelli distinti
  3. Abilitate la finestra Animazione da FINESTRA -> ANIMAZIONE
  4. Nascondete il secondo livello inserito cliccando sull’icona dell’occhio vicino al livello
  5. Cliccate sull’icona della pagina per creare un nuovo frame all’interno dell’animazione
  6. Abilitate ora il livello nascosto cliccando nuovamente sulla casella ora vuota dove era presente l’icona a forma di occhio
  7. Impostate ora un tempo di 0,2 secondi per frame
  8. Infine selezionate SEMPRE come tipo ripetizione sotto i frame appena creati
  9. Salvate il risultato come gif animata o in formato flash per non perdere qualità

LINK: ESEMPI DI FOTO IN 3d

LINK: FONTE

Condividi

Nessun commento a “FOTOGRAFIA: Foto in 3d a basso costo”

Lascia un messaggio

Nome (obbligatorio):
Email (non sarà pubblicata) (obbligatorio):
Sito web:
Commento (obbligatorio):
XHTML: Stai usando questi tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>